RECENSIONE - Una lettura breve, veloce, scorrevole e soprattutto simpatica: in quattro aggettivi la descrizione più calzante per suggerire un'idea del romanzo "Il medaglione" di Andrea Camilleri. Più propriamente si tratta di un racconto lungo scritto per intero rigorosamente in lingua sicula, peculiarità che del resto ha reso celebre Camilleri al vasto pubblico. Pertanto chi ama il siciliano si entusiasma leggendo ogni singola sillaba, cibandosi di una musicalità magica capace di evocare il sole e l'allegria della Sicilia. Non da meno è poi la maestria con cui l'autore delinea perfettamente il profilo del territorio di ambientazione, del suo popolo, dei suoi usi e costumi. La storia si puntella di personaggi che ci permettono di respirare l'atmosfera di una piccola comunità in cui tutti si conoscono. Si assaporano contesti e situazioni semplici, per alcuni aspetti genuini, pronti a catapultare il lettore in un passato più tradizionalista. Ciononostante si riflette sulla verità, sull'indagine per pervenire ad essa e sull'amarezza che potrebbe regalare e non siamo sempre pronti a digerire.
Recensione di Valentina Mazzella
Copyright © 2019 L'albero di limonate by Valentina Mazzella. All rights reserved
Nessun commento:
Posta un commento