venerdì 26 novembre 2021

"Stanlio & Ollio": il commovente omaggio ai due uomini dietro gli artisti


 RECENSIONE - "Stanlio & Ollio" (2018) di Jon S. Baird è un commovente omaggio a due iconici nomi della storia di Hollywood, Stanlio e Ollio in Italia. Stan & Ollie in inglese. Due volti che probabilmente sono fra i più rappresentativi del cinema muto in bianco e nero nell'immaginario collettivo. Un duo che ha puntato sul slapstick come principale scuola della comicità. Eppure il film non ci regala esclusivamente sorrisi e risate. Propone innanzitutto il racconto dei due uomini nascosti nell'ombra degli artisti. La narrazione di chi fossero veramente Stan Laurel e Oliver Hardy fuori dalle scene. E lo fa scegliendo non il metodo tradizionale della biofilmografia che espone i fatti in ordine cronologico. Preferisce partire dalla celebrazione dell'amicizia fra i due attori, un rapporto quasi simbiotico, ma non privo di delusioni e incrinature. Il prodotto di Jon S. Baird non scava morbosamente nelle vite private delle due star, ma ne rievoca la complicità, i dissidi, il cinismo, le incomprensioni. Le eccellenti interpretazioni di Steve Cooganee e John C. Reilly riportano così sullo schermo la grandezza e le fragilità non solo di Stanlio e Ollio, ma soprattutto quelle di due persone autentiche. 


Valentina Mazzella


Copyright © 2021 L'albero di limonate by Valentina Mazzella. All rights reserved